I principali rischi legati alla conformità
1. KYC (Know Your Customer)
Il KYC comprende tutti gli obblighi delle entità finanziarie in materia di conoscenza dei propri clienti. Implica l’identificazione del cliente, la comprensione globale delle sue caratteristiche (attività, provenienza dei fondi, ecc.), l’aggiornamento di queste informazioni e l’attuazione di un’adeguata vigilanza.
2. Lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo
Il compito della Conformità è prevenire i rischi operativi legati al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. Coordina gli sforzi quotidiani contro questi rischi e garantisce la formazione continua di tutti i collaboratori.
3. Embargo – Sanzioni internazionali
Il rispetto delle sanzioni è una questione sempre più importante e complessa, che può generare rischi operativi significativi e richiede un approccio internazionale. Gli embarghi commerciali e le sanzioni economiche sono rigorosamente rispettati.
4. Protezione dei clienti
Treezor presta particolare attenzione a questa importante questione, attuando forti azioni di formazione e sensibilizzazione dei propri dipendenti, sviluppando i propri strumenti e rafforzando le regole interne relative al trattamento dei reclami dei clienti.
5. Lotta alla corruzione
Treezor promuove i principi rigorosi descritti nel Codice di condotta del gruppo Société Générale e si conforma alle più severe disposizioni normative in materia.
6. Prevenzione del rischio di evasione fiscale
Treezor ha messo in atto misure di controllo volte a garantire il rispetto delle leggi e dei regolamenti locali. Treezor agisce in conformità con i requisiti di trasparenza fiscale e applica lo standard Common Reporting Standard (CRS) alle sue entità. Lo stesso vale per la legge americana FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act), volta a combattere i meccanismi di evasione fiscale.
7. Gestione dell’esternalizzazione
Treezor supervisiona e guida la conformità dei suoi fornitori applicando le normative vigenti in materia di esternalizzazione, in particolare:
-
Decreto del 03/11/2014 e decreto di giugno 2021 (recepimento delle linee guida EBA – PSE).
-
DORA (Digital Operational Resilience Act) per la resilienza digitale.
-
RGPD per la protezione dei dati.
Questo quadro normativo consente una gestione rigorosa dei contratti, dei rischi e del monitoraggio operativo dei fornitori.
8. Piano di continuità operativa
Di fronte alle situazioni di emergenza, Treezor monitora e garantisce la resilienza delle proprie attività grazie a un piano di continuità operativa progettato per proteggere e ripristinare rapidamente le operazioni, sia sul proprio sistema che su quelli dei propri subappaltatori. Questo piano include misure specifiche per garantire la disponibilità, l’integrità e la sicurezza delle infrastrutture interne e dei servizi forniti dai suoi partner.
9. Protezione dei dati
Sensibile alla protezione dei dati personali, Treezor rafforza regolarmente le sue misure di protezione e ha istituito un dipartimento specializzato. Dall’entrata in vigore del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali nel 2018 (GDPR), Treezor ha rafforzato le sue misure, applicando i requisiti delle normative nazionali ed europee, in particolare in materia di sicurezza, utilizzo dei dati personali e attuazione dei diritti delle persone interessate.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare l’Informativa sulla privacy al seguente indirizzo.
Per qualsiasi richiesta di informazioni relativa al trattamento dei dati personali da parte di Treezor, è possibile scrivere al seguente indirizzo: dpo@treezor.com
10. Conformità digitale
In un ambiente digitale in continua evoluzione, il sistema di conformità digitale mira a verificare l’idoneità di Treezor alle normative e ad applicare i requisiti identificati.
Treezor identifica e applica le seguenti normative:
- Gestione dei dati (Data Act);
- Dati pubblici (Data Governance Act);
- Servizi digitali (Digital Services Act);
- Marketing digitale (Data Marketing Act);
- Intelligenza artificiale (IA Act).
11. Responsabilità sociale e ambientale
Impegnata in un approccio responsabile, Treezor integra i requisiti ambientali e sociali del Gruppo Société Générale, nel rispetto degli obblighi normativi.
Treezor si assicura che in ciascuna delle sue attività, i suoi dipendenti, nonché i suoi subappaltatori o fornitori, agiscano nel rispetto degli obblighi e degli impegni di Treezor in materia ambientale e sociale per garantire un’economia responsabile e sostenibile.
Per scoprire gli impegni sociali e ambientali di Treezor, è possibile consultare la seguente pagina.