Le soluzioni di pagamento Treezor dedicate alle spese professionali in Italia
L’utilizzo delle carte aziendali dedicate alle spese professionali rappresenta la soluzione più efficace tra le varie opzioni disponibili per pagare le note spese. Queste carte facilitano sia la gestione delle finanze sia il monitoraggio delle spese dei collaboratori per le aziende.
Treezor mette a disposizione carte per le spese professionali innovative, sia fisiche che virtuali, che facilmente si adattano alle esigenze specifiche delle aziende e dei loro collaboratori.
Contattaci!L’utilizzo delle carte aziendali dedicate alle spese professionali rappresenta la soluzione più efficace tra le varie opzioni disponibili per pagare le note spese. Queste carte facilitano sia la gestione delle finanze sia il monitoraggio delle spese dei collaboratori per le aziende. Grazie a tali strumenti, l’azienda potrà impostare puntualmente limiti, ridurre le procedure amministrative legate ai rimborsi spese e semplificare la contabilizzazione delle spese, riducendo tempi e costi associati e contribuendo a una gestione finanziaria più efficace e sicura all’interno dell’azienda.
Treezor mette a disposizione carte per le spese professionali innovative, sia fisiche che virtuali, che facilmente si adattano alle esigenze specifiche delle aziende e dei loro collaboratori.
L’utilizzo delle carte aziendali dedicate alle spese professionali in Italia
In Italia, le soluzioni di pagamento con carta dedicate alle spese professionali stanno avendo un grande slancio, in un contesto di digitalizzazione accelerata dei processi di rimborso e di controllo delle spese. Le aziende, siano esse di grandi o medie dimensioni, stanno adottando questi strumenti per automatizzare la gestione delle note spese, con l’obiettivo di ridurre gli errori e migliorarne la tracciabilità.
Queste carte offrono numerosi vantaggi pratici, come la possibilità di impostare limiti di spesa, ricevere notifiche in tempo reale e integrare direttamente i dati delle transazioni nei sistemi contabili, facilitando così il monitoraggio e il controllo delle spese professionali.
Studi indicano che l’adozione di soluzioni di pagamento con carta dedicate alle spese professionali mostra una crescita annua stimata tra il 10% e il 15% (Fonte: Pagamenti digitali in Italia, https://www.ilsole24ore.com).
Inoltre, le aziende che hanno integrato queste soluzioni registrano una riduzione significativa dei tempi di elaborazione delle note spese. Ad esempio, mentre la gestione manuale di una nota spese può richiedere in media 20 minuti – con errori che possono aggiungere fino a 18 minuti in più per ogni operazione – l’automazione tramite queste carte consente di ottenere guadagni di produttività fino al 30%
(Fonte: Report sui Pagamenti Digitali, https://www.abi.it).
Regolamentazione delle spese professionali in Italia
In Italia, le spese professionali sono definite come le spese sostenute da un dipendente nello svolgimento della propria attività lavorativa per conto dell’azienda. Tali spese, anticipate dal lavoratore, devono essere rimborsate dal datore di lavoro, a condizione che siano debitamente giustificate e direttamente collegate all’attività lavorativa.
Il rimborso delle spese professionali può avvenire secondo due modalità:
- Rimborso delle spese effettive: il dipendente presenta le ricevute e le fatture delle spese sostenute e viene rimborsato per l’importo esatto.
- Indennità forfettarie: il datore di lavoro eroga al dipendente una somma fissa predeterminata per coprire alcune categorie di spese, indipendentemente dall’importo effettivamente speso.
È essenziale che i rimborsi siano documentati correttamente e che i giustificativi siano conservati per scopi fiscali e per conformità alle normative sul lavoro. Le aziende devono assicurarsi che le loro politiche di rimborso delle spese siano chiaramente definite e comunicate ai dipendenti.
Per informazioni dettagliate e ufficiali sulla regolamentazione delle spese professionali in Italia, si consiglia di consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate.
Carte aziendali: caratteristiche e funzionamento
Le carte aziendali possono essere prepagate, a debito o a credito.
La carta prepagata
Viene ricaricata, spesso all’inizio del mese, dall’azienda. Consente di limitare le spese evitando scoperti, pur potendo essere ricaricata in base alle necessità effettive dell’utente. Questa carta permette di fissare in anticipo un plafond di spesa e non prevede la possibilità di scoperti.
La carta di debito
Addebito immediato: le spese vengono addebitate direttamente sul conto aziendale man mano che le transazioni vengono effettuate.
La carta di credito
Addebito differito: i pagamenti vengono accumulati e addebitati integralmente alla fine del periodo contrattualmente definito (generalmente mensile).
La carta aziendale può essere emessa in forma fisica e/o virtuale.
La carta di pagamento virtuale
Si tratta di una soluzione digitalizzata e sicura che consente di effettuare pagamenti online e di facilitare i viaggi d’affari. Questa carta può essere il duplicato digitale della carta fisica oppure una carta unica, completamente digitalizzata, tokenizzata in un wallet come Apple Pay o Google Pay.
La carta di pagamento virtuale monouso
Prodotto complementare, spesso apprezzato da aziende e agenzie di viaggio, che offre un ulteriore livello di sicurezza grazie all’emissione di una carta monouso per ogni pagamento o abbonamento, riducendo così il rischio di frodi.
Perché optare per una carta aziendale?
La carta aziendale offre una serie di vantaggi significativi per le aziende e i loro collaboratori.
- Per prevenire abusi e utilizzi personali, le aziende possono configurare la carta aziendale secondo le proprie politiche interne.
- Consente un controllo più accurato delle spese e contribuisce a una gestione finanziaria efficace dell’azienda.
- Semplifica la gestione delle note spese, evitando che i dipendenti debbano anticipare le spese, riducendo le attività amministrative del personale e consentendo all’azienda di monitorare meglio i dati relativi alle spese professionali.
Perché scegliere Treezor per l’emissione di una carta aziendale?
Soluzioni tecnologiche innovative
Treezor mette la sicurezza al centro delle sue priorità e mette a disposizione dei suoi clienti un’infrastruttura robusta, oltre a capacità tecniche avanzate per gestire al meglio l’utilizzo delle carte. Oltre a poter emettere carte fisiche e virtuali (nonché virtuali monouso), l’API di Treezor si adatta perfettamente alle necessità operative dell’azienda. In questo modo, Treezor risponde alle esigenze complesse della gestione delle spese professionali.
Configurazione avanzata delle carte aziendali
Treezor offre diverse soluzioni tecnologiche per controllare l’utilizzo della carta, permettendo, tra l’altro, di configurare soglie e limiti per ogni carta o gruppo di carte.
Oltre alle funzionalità classiche (pagamento contactless, con codice, monitoraggio in tempo reale delle spese, ecc.), Treezor, grazie al suo sistema di gestione delle carte Multi-criteria Dynamic Card (MDC), consente di limitare le spese per collaboratore o per funzione, impostando plafond di spesa differenziati per carta, autorizzando su richiesta determinate zone geografiche, definendo giorni e/o orari di utilizzo per ogni carta, o ancora restringendo l’elenco dei commercianti autorizzati.
Il MDC di Treezor permette inoltre l’integrazione di fonti di dati esterne, arricchendo il processo decisionale. In questo modo, le aziende non solo possono personalizzare le proprie regole operative, ma hanno anche la possibilità di ottimizzare le loro scelte integrando dati esterni pertinenti.
Treezor offre soluzioni innovative per la stampa e la personalizzazione delle carte, rafforzando la differenziazione del design e assicurando la fedeltà all’immagine del marchio.
Di seguito le funzionalità più innovative delle carte aziendali di Treezor:
Funzionalità |
Carta aziendale emessa da Treezor |
|
MDC | Autorizzazione dei pagamenti con carta in base ai parametri predefiniti | ✔️ |
Design della carta | Personalizzazione su misura del design delle carte e co-branding | ✔️ |
Sicurezza della carta | Codice PIN e SCA | ✔️ |
Blocco dei prelievi | ✔️ | |
Blocco temporaneo della carta | ✔️ | |
Blocco carta | ✔️ | |
Notifica delle transazioni in tempo reale | ✔️ | |
Gestione delle spese | Accesso al saldo in tempo reale | ✔️ |
Configurazione dei limiti e dei plafond | ✔️ | |
Plafond di spesa personalizzati | ✔️ | |
Whitelist dei commercianti o delle categorie merceologiche | ✔️ | |
Blacklist dei commercianti o delle categorie merceologiche | ✔️ | |
Carta virtuale | Carta virtuale | ✔️ |
Carta virtuale monouso | ✔️ | |
X-Pay | Apple Pay e Google Pay | ✔️ |
Gestione delle contestazioni | Gestione dei chargeback | ✔️ |
Lavora con noi!
Sei alla ricerca di una nuova opportunità nel settore Fintech? Porta la tua carriera al livello successivo e unisciti al leader del BaaS in Europa!
