Come funziona la soluzione PVID distribuita da Treezor?

La soluzione PVID si basa su diversi passaggi per garantire un sistema di immissione dei contatti robusto e conforme.

Passaggio 1: Identificazione iniziale utente

 

L’utente inizia avviando la verifica dell’identità tramite una piattaforma o un’applicazione. A questo punto l’utente inserisce le proprie informazioni di base e accede alla parte interattiva del processo.

Passaggio 2: Contenuto interattivo

 

L’utente si confronta poi con elementi interattivi come video esplicativi o mini sfide da completare. Queste sfide possono includere attività da completare in tempo reale per dimostrare la presenza dell’utente, come chiedere di muovere la testa, battere le palpebre o rispondere a domande basate su documenti di identità. Questi passaggi aiutano a rafforzare la sicurezza e a prevenire le frodi.

Fase 3: Analisi del PVID da parte di un operatore

 

Una volta completati i video e le sfide, subentra un operatore PVID. Ciò comporta la verifica dell’autenticità dei documenti presentati dall’utente, come carta d’identità o passaporto. L’analisi include il riconoscimento facciale per confrontare la persona nel flusso video con la foto del documento, ed altri controlli atti ad accertare la validità dei documenti di identità forniti.

Passaggio 4: convalida da parte di Treezor

 

Quando la verifica dell’identità viene convalidata dall’operatore PVID, le informazioni vengono quindi trasmesse a Treezor che è responsabile di garantire che il file KYC dell’utente sia completo e conforme. Una volta completata e validata questa fase finale di analisi, l’utente è completamente autenticato e può accedere ai servizi finanziari offerti.

Caratteristiche della soluzione PVID di Treezor

La soluzione PVID si distingue per quattro elementi chiave: 

1

Video in diretta

La verifica dell’identità tramite video in diretta acquisisce informazioni arricchite per ottimizzare la qualità dei dati raccolti e migliorare la sicurezza.

2

Intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale interviene durante tutto il processo per guidare gli utenti in tempo reale, estrarre automaticamente informazioni dai documenti di identità e assegnare un punteggio in real time. Questa tecnologia ottimizza il tasso di conversione riducendo gli errori umani.

3

Competenza umana nella frode

In caso di dubbi o incertezze, gli esperti KYC di Treezor intervengono per rivedere i dati raccolti, garantendo una verifica accurata quando l’AI non riesce ad assegnare un punteggio affidabile. Questa doppia verifica rafforza la sicurezza del processo e garantisce un rilevamento ottimale delle frodi.

4

Infrastruttura sicura

I dati degli utenti vengono elaborati e archiviati in un cloud certificato dalle autorità di regolamentazione. Questa infrastruttura garantisce la piena conformità al GDPR, garantendo al tempo stesso che i dati rimangano protetti all’interno dell’Unione Europea.

Perché utilizzare la soluzione PVID di Treezor?

Conformità normativa

La soluzione proposta è progettata per soddisfare i requisiti Europei di KYC per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (AML-CFT).

 

Copertura estesa
Questa soluzione autentica un’ampia base di documenti d’identità, fornendo così copertura internazionale sui documenti.

 

Sicurezza e velocità

Il PVID lo è la soluzione di verifica dell’identità remota con il livello di sicurezza più esigente. Inoltre, beneficerai di una soluzione unica di verifica dell’identità, con analisi dei file KYC quasi in tempo reale.

Scopri la nostra documentazione tecnica

DocumentazioneAPI Reference

Parliamo del tuo progetto!

Vuoi offrire dei servizi di pagamento ai tuoi clienti? Non esitare a contattarci! Uno dei nostri esperti prenderà in carico la tua richiesta al più presto.

 

Contattaci!
iPhone 1 iPhone 2 image/svg+xml