Come funziona la soluzione QES di Treezor?

La soluzione di firma elettronica qualificata (QES) di Treezor garantisce la sicurezza e l’integrità delle transazioni elettroniche, avendo lo stesso peso legale di una firma autografa, poiché è conforme ai severi requisiti dell’Unione Europea definiti nel regolamento eIDAS (Identificazione Elettronica, Autenticazione e Servizi Fiduciari).

Passaggio 1: Raccolta e invio dei documenti


Il processo inizia con la raccolta da parte dell’utente di un elenco dettagliato dei documenti richiesti (ad esempio, carta d’identità e prova di indirizzo). L’utente invia quindi questi documenti tramite una piattaforma sicura, garantendo la riservatezza e la protezione dei dati sensibili. I documenti presentati vengono esaminati per verificarne la chiarezza e la conformità al formato richiesto.

Passaggio 2: Verifica dell’identità

Il passaggio successivo prevede la verifica dell’identità dell’utente prima che la firma elettronica venga apportata al documento. Questa verifica consiste nell’ autenticazione dell’ID fornito dall’utente attraverso un processo automatizzato.

Passaggio 3: Generazione della firma elettronica

 

Una volta che l’identità è stata raccolta e verificata, viene generata una firma elettronica utilizzando una chiave crittografica univoca assegnata a ciascun utente. Questa chiave viene archiviata in modo sicuro per impedire l’accesso non autorizzato.

Passaggio 4: Certificazione da parte di un’autorità certificata

 

QES è emesso e certificato da un Qualified Trust Service Provider (QTSP), autorizzato dagli organismi di regolamentazione ai sensi del regolamento eIDAS. Questa certificazione garantisce che la firma sia stata creata in modo sicuro e dalla persona corretta.

Passaggio 5: Due Diligence aggiuntiva


A seconda del Paese, per soddisfare i requisiti normativi locali relativi all’AML-CFT, il processo può includere un’ulteriore misura di due diligence. Ad esempio, all’utente potrebbe essere richiesto di completare un trasferimento dal proprio conto bancario per finalizzare il file KYC.

Passaggio 6: Convalida del file da parte di un KYC officer di Treezor

 

Dopo che il processo QES è stato completato, Treezor raccoglie informazioni aggiuntive e ne verifica l’autenticità utilizzando database esterni. Una volta completati con successo tutti i controlli, all’utente viene notificata l’approvazione degli stessi applicazione, concedendo loro l’accesso ai servizi associati a QES.

Caratteristiche della soluzione QES di Treezor

La soluzione QES di Treezor è un rigoroso metodo di verifica dell’identità conforme agli standard europei di sicurezza e regolamentazione.

1

Verifica dell’identità in più passaggi:

L’identità dell’utente viene verificata attraverso il riconoscimento facciale e la raccolta di documenti d’identità assistiti dall’intelligenza artificiale. Questa prima verifica viene ulteriormente confermata da operatori specializzati sulla base dello scoring, garantendo un processo di validazione a doppio livello, interamente remoto e condotto in modo asincrono.

2

Firma Elettronica Qualificata

QES, conforme al regolamento eIDAS, consente firme elettroniche con il massimo livello di sicurezza. Tutela la firma contro ogni falsificazione o manomissione mediante un certificato di firma elettronica rilasciato da un fornitore di servizi certificato.

Perché scegliere la soluzione QES di Treezor?

Optare per la soluzione QES di Treezor significa scegliere un servizio di verifica dell’identità all’avanguardia che garantisca sicurezza, conformità e semplicità:

 

Conformità agli standard più elevati
Ideale per le aziende che operano in paesi con severi requisiti di verifica, la soluzione QES garantisce il rispetto dei più alti standard normativi e di sicurezza.

 

Facilità di integrazione e utilizzo
La soluzione QES di Treezor si integra perfettamente con i processi esistenti. Gli utenti vengono indirizzati a un’interfaccia in cui possono seguire i passaggi di verifica, con indicazioni fornite durante tutto il processo.

 

Ampia copertura europea
La soluzione è riconosciuta in tutta l’Unione Europea, facilitando le transazioni transfrontaliere e garantendo il riconoscimento legale in tutti gli Stati membri.

 

Verifica remota al 100%
L’intero processo di verifica viene condotto online, eliminando la necessità della presenza fisica. Ciò accelera l’onboarding e semplifica l’esperienza utente.

Scopri la nostra documentazione tecnica

Documentazione

API Reference

Parliamo del tuo progetto!

Vuoi offrire dei servizi di pagamento ai tuoi clienti? Non esitare a contattarci! Uno dei nostri esperti prenderà in carico la tua richiesta al più presto.

 

Contattaci!
iPhone 1 iPhone 2 image/svg+xml