Come funziona una carta virtuale in un mobile wallet?

Una carta virtualizzata in un mobile wallet compatibile funziona sostituendo le informazioni sensibili sulla carta con un token sicuro durante la registrazione. Quando si effettua un acquisto, l’utente seleziona la carta nel portafoglio, autentica la transazione utilizzando la biometria o un codice PIN e il token viene trasmesso per l’elaborazione. Questo servizio può essere utilizzato per le transazioni online o in negozio.

I vantaggi dell’utilizzo di carte virtuali in un mobile wallet

Facilità d’uso e esperienza utente migliorata

Utilizzare un mobile wallet consente di effettuare pagamenti facilmente in modalità contactless, senza dover estrarre la carta fisica. Questo metodo è particolarmente vantaggioso, poiché elimina i limiti di pagamento sui terminali di pagamento elettronici (TPE).

Con l’uso del mobile wallet, gli acquisti online sono semplificati grazie al pagamento one-click, che consente di completare una transazione in pochi secondi senza dover reinserire le informazioni della carta. Questo risparmio di tempo e questa semplicità d’uso migliorano l’esperienza utente.

Sicurezza rafforzata e archiviazione sicura dei dati

Eliminando la necessità di portare sempre con sé una carta fisica, la tokenizzazione della carta riduce considerevolmente il rischio di furto o smarrimento, offrendo una maggiore sicurezza ai portatori. I dati sensibili delle carte di pagamento non sono più memorizzati dai commercianti. Al loro posto, vengono utilizzati e conservati i dati tokenizzati. Questo metodo riduce drasticamente il rischio di fuga di dati.

Perché scegliere Treezor per virtualizzare le carte?

Treezor abilita entrambi le fasi chiave della virtualizzazione di una carta:

1

Onboarding in-house:

• Gestito dal fornitore dell’applicazione: le informazioni vengono registrate manualmente dal titolare della carta su Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay, etc.;

• Tokenisation sicura: i dati della carta vengono tokenizzati da Mastercard o Visa;

• Gestito da Treezor: Treezor gestisce i messaggi di autorizzazione e fornisce l’autenticazione;

Sicurezza dell’autenticazione: l’autenticazione è richiesta tramite SMS o e-mail per impedire l’uso non autorizzato.

2

Onboarding in-app:

•  Integrazione diretta dall’applicazione: processo avviato dall’applicazione del servizio di terze parti, come un’applicazione mobile creata da un agente Treezor;

•  Facile aggiunta di carte: gli utenti possono cliccare su “Aggiungi la tua carta a X-Pay” per una trasmissione sicura delle informazioni;

•  Esperienza utente fluida: nessun processo complesso o interazione esterna, per un’esperienza utente semplificata.

Qualunque sia il metodo, Treezor assicura:

Maggiore sicurezza
Robusti meccanismi di autenticazione e tokenizzazione per impedire l’uso non autorizzato.

 

Un’esperienza utente senza frizioni
Un processo semplice integrato direttamente nell’applicazione, che rende le transazioni facili e veloci.

 

Gestione centralizzata
Treezor coordina efficacemente tutte le parti coinvolte, garantendo una gestione fluida e sicura.

 

Con Treezor, potete modernizzare i vostri pagamenti e offrire ai vostri utenti una soluzione di virtualizzazione delle carte semplice, sicura ed efficace.

Alcuni esempi di utilizzo

Le carte virtualizzate in un portafoglio mobile sono particolarmente utili nei seguenti casi:

 

 Pagamenti più rapidi

Un’esperienza di pagamento ottimizzata in negozio, con pagamenti contactless illimitati o online con il checkout express.1
1

Assenza o smarrimento della carta fisica

Se gli utenti dimenticano o smarriscono la carta fisica, possono comunque effettuare pagamenti utilizzando la carta digitalizzata sul proprio smartphone.1

Scopri la nostra documentazione tecnica

DocumentazioneAPI Reference

Parliamo del tuo progetto!

Vuoi offrire dei servizi di pagamento ai tuoi clienti? Non esitare a contattarci! Uno dei nostri esperti prenderà in carico la tua richiesta al più presto.

 

Contattaci!
iPhone 1 iPhone 2 image/svg+xml