Scoprite la soluzione Treezor per i bonifici SEPA
Semplificate e incrementate le vostre transazioni finanziarie con la soluzione di Treezor per i bonifici SEPA. Che si tratti di invio o ricezione, di transazioni ricorrenti o una tantum, una tantum o in lotti, Treezor semplifica l’integrazione di questa soluzione nella vostra offerta.

Il bonifico SEPA consente di trasferire denaro tra privati o aziende all’interno della zona SEPA, che comprende 36 paesi. Per inviare un bonifico, il titolare del conto deve fornire alcune informazioni, tra cui :
- l’identità del beneficiario (il nome per un individuo e la ragione sociale per un’azienda);
- IBAN;
- Codice BIC;
- l’importo della transazione;
- la data di esecuzione e la frequenza (una tantum o continuativa).
Caratteristiche e vantaggi del bonifico SEPA
Il bonifico SEPA facilita le transazioni finanziarie tra aziende o privati offrendo i seguenti vantaggi:

Un tetto massimo e una portata significativa grazie all’armonizzazione delle regole di pagamento nell’area SEPA;

Elaborazione rapida tra le 24 e le 48 ore dopo la convalida da parte della banca e costi ridotti;

Gestione semplificata e sicura dei pagamenti ricorrenti.
Perché scegliere Treezor per i bonifici SEPA?

Competenza riconosciuta e facilità d’uso tramite API
Treezor gestisce i bonifici SEPA dal suo lancio nel 2016 e ha elaborato oltre 80 miliardi di flussi, consentendo di elaborare i bonifici SEPA standard, sia in entrata (SCT R) che in uscita (SCT E), in modo semplice e sicuro.

Elaborazione rapida e notifiche in tempo reale
Elaboriamo i bonifici SEPA più volte al giorno in modalità batch, garantendo tempi brevi per la ricezione dei fondi. Ogni evento viene notificato istantaneamente tramite webhook, garantendo una gestione proattiva e una trasparenza totale.
Competenza e sicurezza
Treezor monitora le transazioni e applica i controlli normativi richiesti. Treezor beneficia anche dell’affidabilità e dell’esperienza di Société Générale, in quanto azionista e lead manager SEPA (Top 3 clearer a livello mondiale). In quanto entità soggetta agli obblighi AML-CFT, Treezor mantiene una costante vigilanza sui trasferimenti SEPA. Gli utenti sono sottoposti a un processo di verifica dell’identità (KYC) per garantire la conformità alle normative vigenti.

Le funzionalità avanzate di Treezor per i bonifici SEPA
Trasferimenti ricorrenti;
- Trasferimenti in batch;
- Gestione delle richieste di richiamo dei bonifici (recall e richiesta di richiamo da parte dell’ordinante) in caso di errore del destinatario o quando il bonifico è fraudolento/emesso in duplice copiao;
- Gestione degli scarti, con informazioni in caso di chiusura del conto;
- Controllo del BIC: Treezor controlla sistematicamente che il BIC inserito sia collegato a una banca EBA.
Alcuni esempi di utilizzo del bonifico SEPA
Pagamenti delle retribuzioni:
Le aziende utilizzano i bonifici SEPA per pagare gli stipendi dei propri dipendenti in modo rapido e sicuro.
Pagamento delle bollette:
I privati pagano le loro bollette (elettricità, telefono, Internet, ecc.) con bonifici SEPA ricorrenti o una tantum.
Pagamento dei fornitori
Le aziende pagano i loro fornitori europei utilizzando i bonifici SEPA, facilitando le transazioni transfrontaliere e riducendo i tempi di pagamento.
Investimenti e risparmi
I privati utilizzano i bonifici SEPA per finanziare i propri conti di risparmio o per effettuare investimenti.
Parliamo del tuo progetto!
Vuoi offrire dei servizi di pagamento ai tuoi clienti? Non esitare a contattarci! Uno dei nostri esperti prenderà in carico la tua richiesta al più presto.

